PIATTAFORMA Notifiche Digitali

M1C1 - 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale

Data di pubblicazione: 13 Maggio 2025

Descrizione

SEND - Servizio Notifiche Digitali, è la nuova piattaforma realizzata da PagoPA S.p.A. oggi a disposizione degli enti pubblici per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica, minori oneri di notifica per i cittadini ed un’esperienza utente più efficace.

Tramite un sistema standard, fruibile con le stesse modalità su tutto il territorio, l’introduzione di SEND affianca all’ordinario processo analogico un nuovo processo digitale che amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale, con maggiore efficienza e sicurezza a favore delle amministrazioni e dei loro utenti.

Con la progressiva adozione della nuova piattaforma sul territorio nazionale, i cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire interamente in digitale - dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, se previsto - le notifiche inviate da Comuni ed enti centrali tramite SEND. Basta essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC - presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it - oppure attivare il servizio su App IO per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti; gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND.

In assenza di recapiti digitali, SEND si occuperà dell’invio della notifica tramite raccomandata cartacea; in ogni caso, anche quando il destinatario riceve la comunicazione in formato cartaceo si tratta di un atto nativo digitale e depositato in digitale in piattaforma, con tutto ciò che ne consegue in termini di efficienza.

 

 

Dettagli

  • Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Componente: M1C1 - Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
  • Investimento: 1.4: Servizi digitali e cittadinanza digitale
  • Titolare: Comune di Fragagnano
  • Soggetto attuatore: Open Software S.r.l.
  • CUP: F21J22000250006

Importo finanziato

32.589,00 €

Modalità di accesso

Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Missione 1 - Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” - Misura 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali” - Comuni (settembre 2022)

FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU

Attività finanziate

  • Notifiche Violazioni Codice della Strada
  • Notifiche Violazioni extra Codice della Strada

Avanzamento del progetto

Concluso

Atti legislativi e amministrativi

Contatti

Ufficio Transizione Digitale

Via Cesare Battisti
74022 Fragagnano
Puglia Italia

Telefono: +39 0996614909

Email: rtd@comune.fragagnano.ta.it

Ulteriori informazioni

Responsabile Unico del Progetto

Dott.ssa Annachiara Colucci