Ufficio Elettorale, Leva, Statistica

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore I - Affari Generali e Segreteria

L'Ufficio Elettorale si occupa dell'aggiornamento delle liste elettorali, della distribuzione delle tessere elettorali e della gestione delle sezioni di voto. Inoltre, fornisce informazioni e assistenza ai cittadini riguardo alle modalità...

Argomenti
Elezioni

Cosa fa

L'Ufficio Elettorale si occupa dell'aggiornamento delle liste elettorali, della distribuzione delle tessere elettorali e della gestione delle sezioni di voto. Inoltre, fornisce informazioni e assistenza ai cittadini riguardo alle modalità di voto, alle iscrizioni nelle liste elettorali e alle procedure per il voto assistito o per corrispondenza. L'obiettivo dell'Ufficio Elettorale è garantire il corretto svolgimento delle elezioni, assicurando trasparenza, efficienza e il diritto di voto a tutti i cittadini.

Tra le competenze dell' Ufficio di leva militare rientrano l'istruttoria, la formazione e l'aggiornamento delle liste di leva, con inserimento annuale dei 17enni residenti soggetti agli obblighi di leva, pur se tali obblighi sono sospesi. La leva militare è il procedimento con il quale continuano ad individuarsi i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti in Italia, soggetti all'obbligo del servizio militare. L’ufficio di leva militare provvede,  quindi, alla formazione e all'aggiornamento delle liste di leva e alla tenuta e all'aggiornamento dei ruoli matricolari.

L’Ufficio di Statistica espleta funzioni istituzionali previste dal Programma Statistico Nazionale (PSN). In particolare, l’Ufficio di Statistica, ai sensi dell'art. 6 D.Lgs.322/1989, oltre agli altri compiti attribuiti dalla normativa, svolge le seguenti mansioni:

  •     rilevazione, elaborazione, diffusione e archiviazione dei dati statistici che interessano l'amministrazione, nell'ambito del programma statistico nazionale;
  •     indicazione al Sistema statistico nazionale dei dati informativi previsti dal programma statistico nazionale relativi all'amministrazione, ai fini della successiva elaborazione statistica.

 

Sede principale

Palazzo Marchesale
Antica residenza dei marchesi il palazzo marchesale si trova nel centro storico di Fragagnano affacciato su piazza Regina Elena
Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.